Numero 1 del 2017
Nasce l'archivio storico
Testi pagina 1
UN PATRIMONIO DA DIVULGARE
Tiziana Bartolini
Le carte parlano e, insieme alle immagini, narrano un’epoca. Sfogliare un giornale è come immergersi in un tempo, respirandone l’umore anche leggendo le notizie e i commenti che precedono e seguono il fatto o l’articolo che si cerca. È il fascino della pagina stampata, che alla scoperta dello sguardo di insieme aggiunge il dono di profumi evocativi e la poesia dei caratteri ingialliti. La carta chiede il contatto fisico, pretende di essere toccata, accarezzata. La dimensione digitale, invece, rispetta le distanze. È asettica, forse, ma offre nuove prospettive a chi vuole conoscere il passato e consente differenti fruizioni di documenti rari e preziosi. Il web apre spazi, moltiplica i contatti, supera le barriere. È impossibile, oltre che inutile, fare paragoni tra offerte così diverse che, tra l’altro, sono complementari. L’una valorizza l’altra in uno scambio che arricchisce la storia, la possibilità di leggerla e comprenderla. Con l’avvio della digitalizzazione mettiamo in sicurezza le edizioni di un giornale che consideriamo patrimonio della storia delle donne. È un primo passo compiuto in un tempo difficile per i giornali e per l’informazione. Una vera impresa la cui riuscita non era scontata e che, per continuare, avrà bisogno ancora di generosità e professionalità. “Non è un addio” recitava un titolo nell’ultimo numero cartaceo (dicembre 2016). Abbiamo mantenuto quell’impegno continuando ad editare regolarmente il settimanale on line NOIDONNE WEEK, rinnovando e aggiornando il sito www.noidonne.org. Per questo oggi festeggiamo un traguardo importante che conferma la volontà di essere pienamente nel nostro tempo, accanto alle giovani generazioni, nel rispetto delle donne che ci hanno preceduto.