Noi Donne Home La Nostra Storia Archivio Materiali Contatti

Ricerca nell'Archivio

Numero 1 del 2025

80 anni dalla A alla Z


Foto: 80 anni dalla A alla Z
PAGINA 70

Testi pagina 70

M

MADRI COSTITUENTI
Il movimento delle donne e femminista chiama Madri costituenti le 21 deputate italiane che sono state elette nel 1946 come rappresentanti nell'Assemblea che doveva elaborare la Costituzione repubblicana. Le 21 Madri rappresentavano le donne al loro primo voto, più della metà della popolazione italiana, da sempre sul piano pubblico oscurata. Tra il 1946 e il 1948 nacquero gli articoli della Costituzione che ci riguardano, grazie alle battaglie nei lavori dell'Assemblea costituente delle donne comuniste, tra cui la giovanissima Teresa Mattei, delle donne democristiane, delle donne del Psiup e del Fronte dell'uomo qualunque. Gabriella Nisticò

MALEDUCAZIONE
Seriale disattesa delle aspettative sociali entro un determinato contesto, il cui potenziale sovversivo è da sempre spauracchio della classe dominante. Solo chi non teme la maleducazione, infatti, compie atti rivoluzionari. Elena Bellini

MAMMANA
Tenutaria di bordello, levatrice, donna che pratica aborti clandestinamente. Claudia Manzini

MANIFESTAZIONE
Come etimologia, è una pratica collettiva che vuole rendere manifesto, visibile, qualcosa che è rimasto nascosto. Ci sono manifestazioni di tanti tipi ma io, che ho fatto parte del movimento delle donne degli anni Settanta, ricordo in particolare le numerose vivaci e colorate manifestazioni di donne che riempivano le piazze con lo scopo di mettere allo scoperto la repressione, la doppia morale e i ruoli imposti a cui volevamo reagire. Ho ancora una foto di una di quelle manifestazioni in cui cantavamo e ballavamo con lo slogan “io sono mia”. Anna Zoli

MARE
Io non guardo il mare come tutti gli altri. Per me non è ombrellone e cabina. Non è prova costume né dopo sole. Per me il mare è il blu. È onda che spero non sia violenta. È acqua che mi circonda. È fame e sale. È speranza e dolore perché il frangimento potrebbe dissipare il viaggio, i sogni e qualche volta anche la vita stessa.
Mi chiamo Jamila, vengo dal Sudan e mi sono imbarcata dal golfo di Tobruk in Libia. Io non guardo il mare come tutti gli altri. A me tocca attraversarlo. E ho paura che tenermi forte potrebbe non bastare. Anna Paola Lacatena

MARGINALITÀ
Termine spesso associato alle donne: posizioni e ruoli marginali. Vorrei che tale accoppiata - con valenza negativa - venisse, una volta per tutte, scompigliata dedicando più attenzione alla forza, all’inventiva e alla resistenza che le donne riescono a esprimere in ruoli e contesti difficili. La visione femminile del mondo non necessariamente collima con parametri quali successo, carriera, competitività, ricchezza, ma piuttosto è orientata ad una visione più partecipata ed equa del vivere collettivo. Catia Zumpano

MATERNITÀ
La condizione dell’essere ‘madre’. Non si riferisce solo a chi ha concepito e partorito. Non si è madri solo se si hanno figli, ma se si salvano vite, se si generano pensieri, azioni e creazioni di pace e rinascita, se si crescono i bisognosi di cure e di sponde, i figli di chi non ha madre, se si sfamano gli affamati, di cibo, di vita o di libertà, se si accettano dolorose separazioni e si intravedono orizzonti. Se, pur sfinite, si è indomite e resistenti nella follia del quotidiano e della guerra, se si lotta come leonesse per i propri ideali, contro il disfattismo e il lasciar correre, per l’equità e l’uguaglianza. Ogni donna è madre di altre donne, di sorelle, amiche, conoscenti casuali incontrate e rianimate per la via, delle proprie stesse madri, di chi attende sostegno e accettazione. Madri adottive, biologiche, single, in coppia, surrogate, affidatarie, di fatto, per scelta, per caso, per amore, per prossimità: tutte consolano fallimenti, ricuciono ferite, fecondano terre ignote, riparano l’irreparabile, estirpano rancori, irrigano speranza, guariscono traumi, coltivano attese, preparano il futuro. Elisabetta Colla
\


©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®