Noi Donne Home La Nostra Storia Archivio Materiali Contatti

Ricerca nell'Archivio

Numero 1 del 2025

80 anni dalla A alla Z


Foto: 80 anni dalla A alla Z
PAGINA 59

Testi pagina 59

AMARE
Amare è la Parola! La parola che le comprende tutte… È il Verbo che ci muove a fare ogni cosa, ogni scelta in questa nostra Vita. ‘Amare’ Noi stesse e MadreTerra con tutte le sue Creature. Noi siamo Natura e Cultura. ‘Amare’ è Libertà, è Dignità, è Rispetto, è Indipendenza, è Responsabilità. ‘Amare’ è Pace, è Lavoro, è Cura, è Compassione, è Coraggio, è Conoscenza… a volte è Sacrificio e Dolore. Sempre è Cuore, Passione, Resistenza e Desiderio… che muove le Montagne. Amare è l’unica Zattera che da un Senso a questo nostro Viaggio… Che ci permette di traghettare, di Attraversare questa Vita… magari anche con un po’ d’Ironia… per evitare di farci male. Antonella Doria (poeta!?)

ASCOLTO
Ascoltare le parole dell'altro/a ma anche il silenzio. Ascoltare per riflettere, ascolto come aiuto in un rapporto paritario. Ascoltare per allargare i propri punti di vista, ascolto senza pregiudizio. Ascolto empatico, ascolto come attesa per esprimere le proprie idee. Ascolto come approccio metodologico per aiutare le donne maltrattate. Rita Giannetti

AUTODETERMINAZIONE
A volte la situazione socio-economica-familiare porta a fare scelte che non sono proprie, ma è importante sapersi ascoltare per determinare e perseguire i propri obiettivi, anche se i ruoli sociali, che ancora oggi la donna ha, non sempre permettono l’autodeterminazione. Collettivo Lilith

AUTOCOSCIENZA FEMMINISTA
Più che di una vera e propria metodologia, si tratta di una riconcettualizzazione e una pratica del modo di stare insieme tra donne partendo da sé e sviluppando insieme un’analisi militante e oppositiva delle strutture patriarcali e dei comportamenti che opprimono le donne. Le esperienze di ognuna nei piccoli gruppi di autocoscienza diventano spunto di riflessione e patrimonio conoscitivo di tutte e contribuiscono a disegnare un progetto, più progetti, tesi a rovesciare sia le narrazioni dominanti nella storia e nel sociale contemporaneo, sia le strutture oppressive che ne derivano. A questo si unisce un’esperienza gioiosa dello stare insieme, nel recuperare il rapporto tra donne e la potenza che tale rapporto conferisce nell’abito personale e politico. Loretta Bondì


AVVENIRE e AZIONE
L’azione è indispensabile per attuare progetti per l’avvenire/futuro e quindi passare dalle parole ai fatti. L’azione è importante soprattutto per il momento sociale che stiamo vivendo all’interno della società per un avvenire migliore anche per le nuove generazioni. Collettivo Lilith
\


©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®