Numero 1 del 2025
80 anni dalla A alla Z
Testi pagina 51
MATERNITÀ DESIDERATA, PROIBITA, FELICE
La maternità è un tema centrale e Noi Donne lo affronta senza stereotipi o pregiudizi, entrando nel vivo delle storie delle protagoniste. Come affrontare il problema della sterilità? Cosa significa essere madri single? Cosa significa la nascita del primo figlio? Ma la maternità è prima di tutto il parto, momento doloroso e difficile. In anticipo sui tempi pubblica un lungo servizio sul parto indolore seguendo una donna lungo questa esperienza e promuovendo questo nuovo orizzonte per alleviare dolori che potrebbero essere evitati.
ACCADE NEL MONDO
1950
Il presidente USA Harry Truman annuncia un programma per lo sviluppo della bomba all’idrogeno
Il senatore Joseph McCarthy denuncia presunte infiltrazioni comuniste nel Dipartimento di Stato degli Stati Uniti; inizio della repressione maccartista chiamata ‘Terrore rosso’
I contadini occupano le terre incolte dei latifondisti nel meridione d’Italia e in altre regioni, le agitazioni si estendono anche nelle aree industriali
Istituzione della Cassa del Mezzogiorno, ente pubblico che finanzia iniziative industriali nel mezzogiorno
1951
Il nono censimento generale fotografa l’Italia: 47,515.537 abitanti di cui 27.257.000 donne, il 12,9 % sono analfabeti, il 42,2 % lavora in agricoltura, il 32,1% nell’industria e il 25,7 % nel terziario
1952
Il Santo Uffizio decreta la messa all’indice dei libri proibiti di tutte le opere di Alberto Moravia
Nasce la televisione italiana con trasmissioni ancora sperimentali
1953
L’Unione sovietica fa esplodere la prima bomba atomica mista (fissione-fusione), venti colte più potente di quella sganciata a Hiroshima
1954
La Corte suprema USA dichiara incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole
1955
Fausto Coppi e Giulia Occhini sono condannati per adulterio a due e tre mesi di carcere con la condizionale
A Montgomery, in Alabama, la donna di colore Rosa Parks (42 anni) rifiuta di cedere il posto sull’autobus dei bianchi: è l’inizio di una protesta che si concluderà con il pronunciamento della Corte Suprema
Accordo bilaterale per il reclutamento della mano d’opera italiana apre la strada all’emigrazione di massa in Germania: partiranno circa 4 milioni soprattutto dal meridione
1956
Disastro di Marcinelle in Belgio: in una miniera di carbone muoiono 262 minatori di cui 136 italiani
La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara anticostituzionale la segregazione sugli autobus pubblici
1957
L’Unione Sovietica lancia nello spazio i primi due satelliti artificiali della storia, a bordo dello Sputnik 2 c’è la cagnetta Laika
1958
La NASA lancia nello spazio Explorer 1, il suo primo satellite artificiale
Il Parlamento approva la Legge Merlin che dichiara illegali le case di tolleranza
1959
Inizia la vendita della bambola Barbie
La sonda sovietica Luna3 fotografa per la prima volta la faccia nascosta della luna