Numero 1 del 2025
80 anni dalla A alla Z
Testi pagina 45
MODA, BELLEZZA MA SOPRATUTTO SALUTE
La moda rimane protagonista, anche seguendo i cambiamenti nell’industria del settore. Meno sarte a casa e più negozi e marche. Anche la cura della persona si fa meno casalinga e più attenta alle novità dei prodotti. Ma la salute è il tema più affrontato: salute del corpo, attenzione alle diete. E mentre si lotta per abolire il reato di contraccezione, crescono le rubriche di esperti che informano su tutti i sistemi per affrontare il controllo delle nascite.
ACCADE NEL MONDO
1960
In Sri Lanka Sirimavo Bandaranaike, leader dell'LSFP, è la prima donna al mondo ad essere eletta primo ministro
1961
John Fitzgerald Kennedy eletto presidente USA. Sarà assassinato nel ’63
Il cosmonauta sovietico Jurij Gagarin è il primo uomo a compiere un volo spaziale
Inizia la costruzione del muro di Berlino
1962
Papa Giovanni XXIII pronuncia il Discorso della luna
1963
Martin Luther King tiene lo storico discorso "I have a dream" e marcia pacificamente su Washington, chiedendo insieme ad altre 200mila persone l'integrazione razziale
Strage della diga del Vajont: muoiono 2000 persone
1964
L'inglese Mary Quant inventa la minigonna, che suscita scandalo ma conquista le nuove generazioni
1965
USA: assassinato Malcolm X; arrestato Martin Luther King
L’Olivetti inventa il primo personal computer
1966
India: Indira Gandhi diventa prima ministra
1967
Città del Capo/Sudafrica: Christiaan Barnard esegue il primo trapianto di cuore della storia della medicina
1968
Assassinato Martin Luther King
Assassinato Robert Kennedy, candidato alle elezioni presidenziali
Richard Nixon eletto presidente degli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, esplode il "fenomeno hippy": gruppi di giovani, animati da ideali pacifisti e anarchici, propongono il ritorno alla natura e protestano contro la guerra del Vietnam
1969
A New York si verificano i moti di Stonewall, considerati il momento di nascita del movimento di difesa della comunità LGBT
Gli astronauti americani Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono i primi uomini a camminare sulla Luna