Noi Donne Home La Nostra Storia Archivio Materiali Contatti

Ricerca nell'Archivio

Numero 1 del 2023

Altri percorsi


Foto: Altri percorsi
PAGINA 3
Cambia pagina:
1234

Testi pagina 3

EDUCARE ALLA PROSOCIALITÀ. LINGUAGGI, CREATIVITÀ E METAEMOZIONI
Un laboratorio espressivo e inclusivo per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado contro le discriminazioni e le espressioni di intolleranza, bullismo e cyberbullismo
Un laboratorio espressivo pensato e organizzato dall’Associazione NOIDONNE TrePuntoZero per studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado che si concentra su vari aspetti e manifestazioni della violenza giovanile (espressioni di intolleranza, bullismo, cyberbullismo). “Educare alla prosocialità. Linguaggi, creatività e meta emozioni” è un progetto che, cercando di individuare le radici di comportamenti discriminatori, aveva l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, di supportare lo sviluppo del comportamento prosociale per affermare un clima di reciprocità positiva, favorire il benessere individuale e di gruppo, ridurre atteggiamenti violenti e aggressivi, sollecitare l’intelligenza emotiva, promuovere l’autostima e il senso di identità. Il progetto ha coinvolto l'Istituto comprensivo ‘Orazio’ di Pomezia (Roma), che aveva aderito al progetto condividendone le finalità e riconoscendo il valore educativo. Il ciclo di incontri/laboratori settimanalisi è tenuto da maggio a dicembre 2023, coprendo due anni scolastici, attraverso giochi di ruolo e attività finalizzate all’acquisizione di abilità sociali, a stimolare riflessioni e osservazioni su comportamenti positivi (altruismo, gentilezza, inclusione, apertura verso il prossimo).
Il progetto, sostenuto dalla Regione Lazio nell'ambito della programmazione Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per "iniziative integrate dell'offerta formativa di natura sportiva, sociale e culturale per gli studenti del sistema scolastico e Iefp – Un’Europa più sociale - Priorità giovani- Obiettivo specifico f) Determina dir.n.G04256 del 30/03/2023”, si è svolto gratuitamente e si è sviluppato al di fuori dell’orario scolastico, in armonia con gli obiettivi educativi delle ordinarie attività didattiche. Al termine del percorso progettuale, nel mese di dicembre 2023, come restituzione conclusiva, è stata organizzata nell’ingresso dell’Istituto un’esposizione delle creazioni anche al fine di socializzare i risultati del percorso nella scuola, che è luogo di aggregazione in cui disagi e discriminazioni possono esprimersi e dove tante sofferenze possono trovare ascolto e risposte.
\


©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®