Numero 1 del 2025
80 anni dalla A alla Z
Testi pagina 13
DEDICATO A MARISA
Il cortometraggio “Marisa Rodano. Una donna della Repubblica” racconta la giovinezza di una donna che è stata partigiana, tra le fondatrici dell’Udi e di NOIDONNE, prima vicepresidente della Camera. Partendo dalla testimonianza diretta raccolta dopo il suo centesimo compleanno, la protagonista concentra la narrazione dalla fine degli anni Trenta - quando frequenta nella Capitale il liceo Visconti dove incontra Franco Rodano, che diventerà suo marito e padre dei loro cinque figli - fino alla Liberazione di Roma, nel giugno del 1944. Tiziana Bartolini, che firma il soggetto e la regia, nel marzo 2021 l’ha intervistata nella sua abitazione romana e ha costruito il racconto attraverso un immaginario dialogo con le voci narranti di giovani che leggono testi liberamente tratti dall'autobiografia 'Del mutare dei tempi' (Memori, 2010). Il cortometraggio valorizza le scelte coraggiose delle generazioni che hanno posto le basi della Repubblica e della nostra democrazia e intende avvicinare i giovani alla conoscenza della Storia del Novecento che ha visto nella seconda guerra mondiale uno dei passaggi più drammatici e dolorosi. Sono state numerose le presentazioni del cortometraggio a Roma, Acilia, Nettuno, Ardea, Tuscania, nelle scuole medie superiori e nell’Università.
ACCADE NEL MONDO
2016
Approvata la legge Cirinnà per le unioni civili dello stesso sesso
Donald Trump eletto per la prima volta Presidente USA
Hillary Clinton, prima donna candidata alla Casa Bianca
2017
La NASA scopre 7 pianeti simili alla Terra in un altro sistema solare
2018
Elezioni politiche di marzo la destra vince ma il Movimento 5 Stelle è primo partito
2019
La sonda New Horizons sorvola 486958 Arrokoth, il corpo cosmico più lontano mai raggiunto dalle esplorazioni spaziali
Ursula von der Leyen è presidente della Commissione europea
2020
L’OMS dichiara l’epidemia del nuovo Coronavirus ‘emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale’, a marzo diventa pandemia
Il Regno Unito cessa ufficialmente di essere Stato membro dell’Unione europea
Con la missione Mars 2020 la NASA cerca primordiali segni di vita su Marte
Maia Sandu eletta Presidente della Moldavia e Joe Biden degli Stati Uniti d’America
2021
I sostenitori di Donald Trump a Washington assaltano Capitol Hill interrompendo la certificazione della vittoria di Joe Biden
Gli Stati Uniti abbandonano l’Afghanistan, i talebani conquistano il potere e vietano alle donne di lavorare e studiare
A dicembre termina il lungo mandato di Cancelliera federale della Germania iniziato nel 2005
2022
Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica
La Russia invade l’Ucraina (24 febbraio)
Elon Musk acquista Twitter per 44 miliardi di dollari, chiamandolo X
Droupadi Murmu eletta presidente dell’India, la prima di origini indigene
Regno Unito: muore la regina Elisabetta II, fine di un regno durato 70 anni; le succede il figlio Carlo III
Masha Amini è uccisa in Iran per aver infranto la legge islamica sul velo; nasce il movimento Donna Vita Libertà e la repressione del regime degli ayatollah è feroce
Elezioni anticipate in Italia. Vince il centrodestra: Giorgia Meloni è la prima donna Presidente del Consiglio
In Danimarca è rieletta Mette Frederiksen
La Finlandia entra nella NATO
Gli abitanti della Terra arrivano a 8 miliardi
2023
Il 7 ottobre attacco di Hamas agli israeliani vicino Gaza
Gli scrittori e gli attori di Hollywood scioperano preoccupati dell’effetto dell’Intelligenza Artificiale generativa sul loro lavoro
2024
La Svezia entra nella NATO
Vladimir Putin è rieletto Presidente della Russia.
Crollo del regime siriano, il presidente Bashar al-Assad fugge in Russia
Donald Trump è eletto per la seconda volta Presidente USA e batte Kamala Harris, candidata per i Democratici e prima donna di colore
Ursula von der Leyen è confermata presidente della Commissione europea
Claudia Sheinbaum eletta presidente del Messico